+ TRANSLAGORAI CLASSIC RUN +

24 ORE // 50 MIGLIA (80KM CIRCA) ON FOOT // 5000 VERTICAL METERS

Durante la primavera del 2020 io e Paco stavamo iniziando a pensare a una 100 miglia a loop sulla Marzola, la montagna di Trento su cui si erano tenute le prime due edizioni di URMA 50k Invitational. Mi ero addirittura informato da un produttore di selle da cavallo per produrre una ventina di fibbie personalizzate. Lo ricorderò come un momento felice per l’ultrarunning italiano, elettrizzante, ricco di idee, tentativi, progetti. In quel periodo, uno dei momenti più depressi degli ultimi decenni, mentre fuori tutto sembrava collassare, la bolla di persone che gravitava attorno a Destination Unknown aveva preso l’abitudine di trovarsi ogni mercoledì sera su Zoom per bere una birra e raccontarsi qualche stronzata: si chiamava True Commitment, ed era una specie di salottino dell’ultrarunning, da qualche parte trovate le registrazioni.

 

 

Nel frattempo, mentre pensavamo alla 100 miglia, Paco si era letto la storia di Nolan’s 14, rimanendo folgorato dai racconti assurdi di Jim Nolan e Blake Wood sui Colorado Fourteeners. Voleva quel sapore pionieristico, e il Lagorai era il posto perfetto per trovarlo: una linea logica, selvaggia, lontana dai marker turistici blasonati e dall’antropizzazione. Un percorso su cui solo pochi scriteriati si sarebbero lanciati. Aveva già provato la traversata tre volte senza mai riuscirci, ma quello sembrava il momento perfetto, l’anno perfetto. Scrisse al Luchino Forti, che l’aveva corsa in solitaria l’anno prima, disegnarono un percorso, organizzarono un ritrovo, aprirono una pagina Facebook, e reclutarono una decina scarsa di corridori, disposti a partire dal Rolle una sera di luglio per correre fino alla Panarotta in cambio di un adesivo olografico stampato su StickerMule.

 

 

Per puro caso, tutte le persone che provarono quella prima traversata non c’entravano nulla col giro di URMA e di DU, ma molte di loro sarebbero poi diventate nostri compagni di viaggio, come Enrico Scanavin, che adesso ci aiuta nell’organizzazione, Andrea Torresan, con cui ho condiviso un FKT e dei bei momenti, Elia Vanzo e gli altri. Senza saperlo, o forse un po’ sì, Translagorai stava diventando un’altra di quelle calamite, una scintilla per una scena alternativa in Italia. Diventò una cosa sempre più nostra. Lo spirito di Translagorai è la condivisione dell’esperienza e il fatto che sia una cosa fatta dai corridori per altri corridori, per questo dal 2022 per l’organizzazione c’è il contributo del Trento Running Club, un gruppo informale e disorganizzato, e dei ragazzi di Trento di URMA, che come nel 2021 saranno sul percorso il giorno della traversata collettiva. A qualche anno di distanza penso di poter dire che Translagorai Classic sia rimasta quella fiamma, il mood è rimasto familiare e autorganizzato, sulle tracce dei pionieri dell’ultrarunning.

 

 

Ci vediamo in Panarotta, Filo

© Federico Ravassard

Nozioni generali

Si chiama Translagorai perché è il percorso della Translagorai, circa 80K e 5000 metri di dislivello positivo, da Passo Rolle alla Panarotta; si chiama Classic perché devi farla a piedi, in autonomia e perché è favorevole alla fruizione del Lagorai senza strutture per turisti e senza riqualificazioni inutili destinate a rovinarne lo spirito selvaggio di questa catena; si chiama Run perché se vuoi arrivare a farla in meno di 24 ore devi correre.

Translagorai Classic Run nasce ed esiste in modo semplice. Se corri il percorso in meno di 24 ore ti spediamo un adesivo a casa, gratis. L’adesivo serve a rendere l’idea che se sei a caccia di un riscontro materiale importante è meglio che aspetti che ricomincino le gare.


Attenzione, la Translagorai esiste da sempre come percorso, io non ho inventato assolutamente nulla. Esisteva il percorso e, da ciò che in molti mi hanno scritto, in tanti hanno un cugino o un conoscente che aveva già stampato un tempo strabiliante. Tuttavia, mancava un’ufficialità, ma soprattutto, qualcosa che rendesse questa traversata un vero FKT, ovvero, un percorso condiviso, ripetibile, e che facesse sognare anche qualcuno che non era un abitante della zona. Abbiamo quindi creato la traccia cercando di individuare il concatenamento che avesse più logicità e linearità per chi lo avrebbe voluto ripetere in futuro. Possiamo dire che è uno standard settato, non esclusivo, e ovviamente aperto alla creatività personale di ognuno. Per quanto riguarda chi sta scrivendo (Francesco paco Gentilucci) era la terza volta su questo percorso e non ero mai riuscito ad arrivare in fondo nell’arco di una giornata sola. Era un pallino fisso riuscire a farlo e vi consiglio di non sottovalutare la cosa guardando in modo superficiale chilometri e dislivello.

 

L’obbiettivo è quello di creare un archivio degli intertempi, di consigli per chi vuole ripeterlo e provare questa cosa, oltre alla preservazione di questo posto che è perfetto così, nella sua imperfezione. Tutti i ripetitori, oltre ad entrare in elenco, hanno la possibilità di condividere il racconto di come è andata, dei consigli e gli aneddoti della giornata.
Per questo ogni tentativo (sia che vada a buon fine che no) è importante allo stesso modo. Per molti versi la cosa che più mi affascina è sentire le storie di chi ci ha provato. Lo si fa per diffondere la cultura e il senso di condivisione e supporto nella comunità dell’ultrarunning. 

Regole

  1. Pacer ammessi, puoi farti accompagnare da chi vuoi
  2. Devi essere indipendente, se decidi di mollare a metà percorso devi trovarti un mezzo, un autostop o tornare alla partenza a piedi.
  3. Trovi tutte le informazioni sul percorso e le tracce sulla sezione download.
  4. Non esiste materiale obbligatorio, devi arrangiarti.
  5. Presenta la traccia e mandaci l’indirizzo di casa per ricevere l’adesivo se corri in meno di 24 ore
  6. Sii umile, chiedi consigli e non viverla come un’impresa personale, nessun eroismo, a nessuno interessa sul serio quello che fai, ma l’attitudine con cui lo fai.

Note: Sei liberissimo di fare quello che vuoi, ma queste sono le semplici regole a cui i primi ripetitori si sono attenuti

Albo d'oro

2022 - Rolle - Panarotta+ VISUALIZZA / NASCONDI +
16/07/2022
Enrico Scanavin
16:18
16/07/2022
Francesco Rigodanza
18:11
16/07/2022
Roberto Endrizzi
18:32
16/07/2022
Emanuele Frisoni
18:59
16/07/2022
Francesco Maistri
18:59
16/07/2022
Luca Giovannini
19:15
16/07/2022
Michele Mattivi
19:33
16/07/2022
Jacopo Troiano
21:02
16/07/2022
Marco Giusti
21:03
16/07/2022
Francesco 'Ciccio' Sgarlata
21:09
16/07/2022
Alessio Di Pierdomenico
21:09
16/07/2022
Federica Menti
21:15 *
16/07/2022
Federico 'Jama’ Bettega
21:18
16/07/2022
Ilaria Lancia
21:52
16/07/2022
Gil Pintarelli
21:52
16/07/2022
Tommaso Mosna
21:53
16/07/2022
Alessandro Libardi
21:54
16/07/2022
Fabrizio Gnuffi
22:11
16/07/2022
Mosè Barausse
22:41
16/07/2022
Manuele Delmarco
22:41
16/07/2022
Simone Noventa
22:47
16/07/2022
Letizia Ambrosini
22:58
16/07/2022
Vittorio Martini
22:58
16/07/2022
Simone Andreani
22:58
16/07/2022
Marcello Mattevi
22:59
16/07/2022
Nicola Furlan
22:59
16/07/2022
Italo Giust
22:59
16/07/2022
Riccardo Nalin ‘Ricky Bear’
23:26
16/07/2022
Lorenzo Zottele
23:27
16/07/2022
Lorenzo Tinacci
23:27
16/07/2022
Luca Gusmerotti
23:27
16/07/2022
Davide Buratti
23:27
16/07/2022
Alberto Onelia
24:15
16/07/2022
Raffaele Guzzon
>24h
16/07/2022
Michele Lorenzini
>24h
16/07/2022
Claudia Moscardelli
>24h
16/07/2022
Lorenzo Catti
>24h
16/07/2022
Luca Forti
DNF
16/07/2022
Jérémie Juillard
DNF
16/07/2022
Andrea Folchi
DNF
16/07/2022
Noppadol Mekareeya
DNF
16/07/2022
Stefano 'Joker' Lionetti
DNF
16/07/2022
Giulio Zoppelletto
DNF
16/07/2022
Denis Xompero
DNF
16/07/2022
Giulia Vinco
DNF
16/07/2022
Andrea Martini
DNF
16/07/2022
Renato Klaser
DNF
16/07/2022
Francesco Pipolo
DNF
16/07/2022
Ion Para
DNF
16/07/2022
Alberto Berardi
DNF
16/07/2022
Leonardo Romanato
DNF
16/07/2022
Rita Ferrarese
DNF
16/07/2022
Mario Piazzo
22:16
16/07/2022
Mirko Sperotto
22:16
25/07/2022
Luca Paganin 'Winner'
22:39
30/07/2022
Davide Rainieri
22:34
30/07/2022
Marcello Sadler
24:20
30/07/2022
Diego Pisoni
DNF
2021 - Panarotta - Rolle+ VISUALIZZA / NASCONDI +
17/07/2021
Filippo Caon
21:58
17/07/2021
Alberto Ferretto
19:32
17/07/2021
Davide Genovese
23:32
17/07/2021
Daniele Sperotto
21:58
17/07/2021
Francesco paco Gentilucci
21:58
17/07/2021
Roberto De Gasperi
20:44
17/07/2021
Francesco Della Puppa
23:47
17/07/2021
Emanuele Frisoni
20:48
17/07/2021
Francesco Maistri
20:48
17/07/2021
Francesco Ciccio Sgarlata
20:59
17/07/2021
Davide Ambrosini
20:59
17/07/2021
Guido Pastore
20:59
17/07/2021
Roberto Endrizzi
23.27
17/07/2021
Fabio Varesco
19:57
17/07/2021
Francesco De Riz
19:32
17/07/2021
Ivan Giordano
17:56
17/07/2021
Mattia Andreatta
DNF
17/07/2021
Andrea Torresan
DNF
17/07/2021
Federico Crotti
DNF
17/07/2021
Enrico Baggio
DNF
17/07/2021
Enzo Baggio
DNF
17/07/2021
Stefano Frati
DNF
17/07/2021
Alessandro Liba Libardi
DNF
17/07/2021
Maurizio Tranquillini
DNF
17/07/2021
Federico Grisa
DNF
17/07/2021
Tommaso Mosna
23:25
17/07/2021
Mosè Barausse
23:25
17/07/2021
Stefano Cariboo Serena
DNF
17/07/2021
Lorenzo Zottele
DNF
17/07/2021
Andrea Bolognani
DNF
17/07/2021
Giuseppe Prandel
DNF
17/07/2021
Andrea Mattiato
DNF
17/07/2021
Massimiliano Vaccari
23:30
17/07/2021
Michele Lorenzini
25:29
17/07/2021
Claudia Moscardelli
25:29
17/07/2021
Enrico Poloni
DNF
17/07/2021
Alessandro Fontanari
23.35
17/07/2021
Nicola Maino
25:29
24/07/2021
Alessio di Pierdomenico
DNF
24/07/2021
Federico Foltran
DNF
2021 - Rolle - Panarotta+ VISUALIZZA / NASCONDI +
20/09/2021
Mattia Eccher
11:59
20/09/2021
Dani Jung
11:22 *
2020 - Rolle - Panarotta+ VISUALIZZA / NASCONDI +
11/07/2020
Luca Forti
16:56
11/07/2020
Enrico Scanavin
16:56
11/07/2020
Elia Vanzo
18:12
11/07/2020
Gabriele Gallo
18:12
11/07/2020
Francesco Paco Gentilucci
18:47
11/07/2020
Andrea Torresan
DNF
11/07/2020
Luca Moro
DNF
11/07/2020
Antonio Gaetano
DNF
11/07/2020
Efrem Delugan
DNF
18/07/2020
Daniele Oss Cazzador
15:34
21/07/2020
Alexander Rabensteiner
12:55
21/07/2020
Jimmy Pellegrini
12:55
25/07/2020
Giovanni Montagnani
18:50
09/08/2020
Fabio Varesco
16:45
09/08/2020
Giorgio Varesco
16:45
11/08/2020
Mattia Eccher
12:42
15/08/2020
Davide Pellegrini
21:59
15/08/2020
Matteo Zamboni
21:59
19/08/2020
Carlo Gandini
DNF
20/08/2020
Davide Ambrosini
DNF
20/08/2020
Guido Pastore
DNF
05/09/2020
Nicola Furlan
DNF
05/09/2020
Leonardo Gasparini
DNF
06/09/2020
Massimo Conci
DNF
13/09/2020
Damiano Dabbo Zampieri
18:20
13/09/2020
Andrea Zeta Zocca
18:20
13/09/2020
Raffaele Guzzon
DNF
15/09/2020
Martina Brugnara
DNF
15/09/2020
Michele Agostini
DNF
19/09/2020
Giulio Repetto
DNF
19/09/2020
Filippo Caon
DNF
19/09/2020
Gil Pintarelli
15:30
20/09/2020
Stefano Cariboo Serena
25:00
20/09/2020
Graziana Pè
25:00
24/09/2020
Arianna Randazzo
23:14
24/09/2020
Luca Forti
23:14